Bandi

Bando Misura B2 – Anno 2025

fragilità

Bando Misura B2 – Anno 2025

A.S.C.I. – Azienda Sociale Comuni Insieme informa che è aperto il bando per l’accesso ai contributi destinati a iniziative in sostegno delle persone anziane non autosufficienti a basso bisogno assistenziale e persone con disabilità e necessità di sostegno intensivo elevato, come previsto dalla D.G.R. N. 3719 del 30.12.2024 (Misura B2) e dal decreto 1279 del 03.02.2025 della Regione Lombardia. Dal 24 aprile al 30 maggio 2025, sarà possibile presentare domanda per le misure rivolte a persone che vivono a domicilio, con l’obiettivo di garantire la piena permanenza della persona fragile nel proprio ambiente familiare e di vita.

Sono previsti contributi differenti a seconda del livello di compromissione: la Misura B1, da richiedere ad ASST Lariana, e la Misura B2, che si concretizza in interventi di sostegno e supporto alla persona e alla sua famiglia.

La domanda potrà essere presentata esclusivamente online a partire dal 24 aprile 2025 sul portale ICARE di Atena, con accesso dal sito di ASCI, utilizzando SPID del beneficiario o di un suo legale rappresentante.

Per completare la domanda di accesso alla misura, il richiedente deve contattare i servizi sociali del Comune di residenza in modo da procedere alla valutazione multidimensionale e alla stesura del progetto individuale (previo appuntamento), condizione necessaria per poter accedere al contributo.

La graduatoria verrà elaborata entro luglio 2025 e i risultati saranno pubblicati sul sito ASCI.

Le Misure previste sono Assistenza indiretta: erogazione di contributo economico sotto forma di buono sociale mensile (1.Con assistenza assicurata da caregiver familiare; 2. Con presenza assistenti familiari retribuite; 3. Progetti di vita indipendente) e Assistenza diretta (1: supporto e sollievo ai caregiver familiari; 2: benessere e miglioramento della qualità di vita della persona con disabilità e/o anziana non autosufficiente).

Possono presentare domanda le persone che possiedano i seguenti requisiti [1]:

  • Essere residente in uno dei Comuni dell’Ambito Territoriale di Lomazzo/Fino Mornasco;
  • Vivere stabilmente a domicilio
  • Presentare gravi limitazioni della capacità funzionale che compromettano significativamente l’autosufficienza e l’autonomia personale nelle attività della vita quotidiana, di relazione e sociale;
  • Essere in possesso di    riconoscimento di gravità ai sensi della legge 104/92 (art.3, comma 3, legge 104/92) o di assegno di accompagnamento (di cui alla legge n. 18/1980 e successive modifiche/integrazioni con L. 508/1988);
  • Essere in possesso di attestazione ISEE in corso di validità, entro i seguenti limiti:
    • ISEE sociosanitario/ristretto inferiore a € 25.000,00 per maggiorenni che richiedano Buono sociale mensile – assistenza assicurata da parte di assistenti familiari retribuite
    • ISEE sociosanitario/ristretto inferiore a € 30.000,00 per Progetti di Vita Indipendente
    • ISEE sociosanitario/ristretto inferiore a € 10.000,00 per maggiorenni che richiedano Buono sociale mensile – assistenza assicurata da parte di caregiver e Assistenza Diretta
    • ISEE ordinario minori inferiore a € 40.000,00 per richieste a favore di minori

Il bando resterà aperto dal 24 aprile al 30 maggio 2025.

I progetti verranno finanziati fino ad esaurimento del budget disponibile.

Per presentare la domanda si può cliccare qui e seguire le istruzioni. In caso di difficoltà o impossibilità ad utilizzare strumentazione digitale, sarà possibile concordare un appuntamento con i Servizi Sociali del proprio Comune anche per la compilazione/invio della domanda stessa.

Per informazioni è possibile rivolgersi

[1] Per tutti i dettagli fare riferimento al bando


Modulistica e documentazione